Premio Alberghini 2025: le selezioni si sono concluse. Online voti e classifiche, sezione per sezione
Dal 20 al 27 maggio si terranno a Castel Maggiore le selezioni della nona edizione del Premio Giuseppe Alberghini, il concorso dedicato ai giovani talenti della musica strumentale e della composizione della Regione Emilia-Romagna.
Il Premio, promosso dall’Unione Reno Galliera in collaborazione con il Teatro Comunale di Bologna, Musica Insieme, Accademia Internazionale di Imola e Lions Clubs International, è diventato un punto di riferimento a livello regionale per la valorizzazione delle nuove generazioni di musiciste e musicisti.
Tutte le audizioni si svolgeranno presso la Sala Maria Grazia Cutuli - Parco del Sapere Ginzburg (PAS), in via Bondanello 41, a Castel Maggiore (BO).
Il calendario delle selezioni
- 
Martedì 20 maggio – Sezione Pianoforte 
 Voti e classifica sez. pianoforte cat. A-B-C-D
- 
Mercoledì 21 maggio – Sezione Fiati 
 Voti e classifica sez. fiati solisti cat. A-B-C
- 
Giovedì 22 maggio – Sezione Fiati 
 Voti e classifica sez. fiati solisti cat. D
- Venerdì 23 maggio – Licei musicali e Scuole secondarie di I grado a indirizzo musicale
 Pianoforte, fiati, chitarra, archi e formazioni cameristiche
 
- Sabato 24 maggio – Sezione Chitarra classica e mandolino
 Categorie B, C e D
 Voti e classifics sez. chitarra classica e mandolinoa
- 
Domenica 25 maggio – Sezione Archi solisti
 Categorie A, C e D
- Lunedì 26 maggio – Sezione Archi solisti e Sezione Composizione 
Categorie B e F rispettivamenteVoti e classifica sez. archi solisti cat. B 
 Voti e classifica sez. composizione cat. F
- Martedì 27 maggio – Sezione Formazioni cameristiche
 Categoria E
 Voti e classifica sez. formazioni cameristiche cat. E
Le prove saranno precedute da brevi sessioni tecniche: 2 minuti per la categoria A, 3 minuti per tutte le altre.
Terminata la fase delle selezioni, i vincitori si esibiranno nel concerto finale previsto per il mese di giugno 2025.
Anche quest’anno, il Premio Alberghini mette a disposizione borse di studio, riconoscimenti e la collaborazione di pianisti accompagnatori professionisti. La giuria sarà composta da esperte ed esperti del settore: docenti di conservatorio, solisti, critici musicali e rappresentanti di prestigiose istituzioni artistiche.
Scarica il calendario completo in formato PDF (73 KB)
Maestri Giurati (PDF - 245 KB)
Info: 351 7883252 - premioalberghini@renogalliera.it - Facebook @PremioAlberghini

