Mediazione familiare

Una risorsa per genitori e figli nella separazione

Separazione e divorzio comportano cambiamenti che possono essere difficili da affrontare sia per i genitori che per i figli che condividono disorientamento, timori, conflitti, dubbi…

Cosa diremo ai bambini…?

Come faremo, adesso, con la scuola, la palestra, la festa di compleanno, le vacanze…?

Potremo ancora essere due buoni genitori?”

Garantire ai propri figli di crescere potendo contare sempre su entrambi i genitori è possibile e necessario.

COS’È LA MEDIAZIONE FAMILIARE

È un servizio rivolto a madri e padri alle prese con la separazione o il divorzio, per sostenerli nel mantenere o riprendere una comunicazione sufficiente che consenta loro, nel tempo, di definire e modificare autonomamente gli accordi che essi ritengono più funzionali al benessere proprio e dei figli, attraverso la concreta e costante condivisione dei compiti genitoriali.

COME FUNZIONA LA MEDIAZIONE FAMILIARE

I genitori individuano i temi più importanti da affrontare: dalla definizione delle modalità di visita dei figli alla nuova organizzazione quotidiana, dagli aspetti economici alla ricerca di una strategia comune efficace per comunicare l’evento separativo ai figli, dal rapporto con la rete parentale alla eventuale presenza di nuovi compagni...
La mediazione familiare è un cammino che si percorre in tre: i due genitori e il mediatore; nel caso in cui questo non fosse possibile, si possono proporre una serie di incontri individuali di consulenza e sostegno al genitore interessato e disponibile.

L'accesso al servizio è gratuito e volontario.

A CHI E’ RIVOLTO: Famiglie con figli di minore età residenti nei Comuni del Distretto Pianura Est

DOVE: I colloqui si svolgeranno previo appuntamento con modalità da concordare, in presenza presso le sedi del Centro per le Famiglie (Bentivoglio, Baricella, Castenaso e Pieve di Cento) oppure in modalità on line.

PER PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI
Contattare lo sportello INFORMAFAMIGLIE&BAMBINI :

Bentivoglio - Piazza della Pace 1 : martedì 9-13 | mercoledì 10-13 | giovedì 14:30-18:30 | venerdì 10-13 | sabato 9-13
Castenaso - Piazza Raffaele Bassi, 2 (entrata da retro) : mercoledì 14:30-18.30
Pieve di Cento - c/o "Alla Stazione" via XXV Aprile, 8 : giovedì 9-13  
Baricella - via Europa 1/1 : martedì 14.30-18.30

Contatti: 333 629 6526 - centroperlefamiglie.pianuraest@renogalliera.it   


torna indietro Torna indietro

Azioni sul documento

pubblicato il 2025/10/31 09:07:00 GMT+1 ultima modifica 2025-10-31T14:59:21+01:00

Non hai trovato quello che cercavi?