15/11/2025 San Pietro in Casale - Letture e laboratori creativi per bambini e bambine da 1 a 6 anni
- https://www.renogalliera.it/calendario/2025/15-11-2025-san-pietro-in-casale-letture-e-laboratori-creativi-per-bambini-e-bambine-da-1-a-6-anni/2025-11-21
- 15/11/2025 San Pietro in Casale - Letture e laboratori creativi per bambini e bambine da 1 a 6 anni
- 2025-11-21T00:00:00+01:00
- 2025-11-21T23:59:59+01:00
- Cosa Biblioteche Infanzia
- Quando 21/11/2025
- Tutte le date 21/11/2025 22/11/2025 25/11/2025 There are 1 more occurrences.
- Dove San Pietro in Casale - Biblioteca Mario Luzi via G. Matteotti, 123
- Nome del contatto Biblioteca Luzi
- Telefono del contatto 051 6669536
- 
        Aggiungi un evento al calendario
        
          
             iCal iCal
La biblioteca Luzi di San Pietro in Casale propone 4 appuntamenti autunnali per bambini e bambine fino a 6 anni. Di seguito il programma:
Sabato 15 novembre, ore 10.30
La magia dell'autunno 
Invitiamo i bambini e le bambine dai 4 anni ad una mattina di letture dedicate all'autunno, in compagnia di Chiara Davi, bibliotecaria.
Seguirà un laboratorio creativo
E' richiesta la prenotazione
Venerdì 21 novembre, ore 17.30
Storie Piccole
Letture per bambini e bambine da 1 a 3 anni e i loro genitori, a cura delle bibliotecarie.
L'iniziativa si svolge nell'ambito del programma Nati per Leggere
Vi chiediamo di portare un telo/plaid.
E' richiesta la prenotazione
Sabato 22 novembre, ore 10.30
Questa è la mia storia
Vi invitiamo alla presentazione del libro Questa è la mia storia, scritto da Maria Rossi e illustrato da Eleonora Drago
L'iniziativa è consigliata a bambini e bambine dai 6 anni.
Seguirà un laboratorio creativo.
E' richiesta la prenotazione
Martedì 25 novembre, ore 17.30
Nati per disegnare
Invitiamo i bambini e le bambine dai 3 ai 6 anni, con i loro genitori, ad un laboratorio nell'ambito del progetto "Nati per disegnare".
L’obiettivo è di promuovere il benessere dei bambini e delle bambine sin dalla prima infanzia e delle loro famiglie attraverso la pratica del disegno.
Con il sostegno alla libera espressione della creatività e delle emozioni e alla relazione genitore/adulto-bambino si sviluppano capacità di interpretazione, rappresentazione e realizzazione delle immagini, importanti per la crescita armoniosa dei piccoli.
Gli incontri sono tenuti da docenti e studenti dell'Unione Italiana del Disegno.
E' richiesta la prenotazione

