07/10-18/11/2025 Pieve di Cento - I Pivís a Massumadegh dal duttour Zass
- https://www.renogalliera.it/calendario/2025/07-10-18-11-2025-pieve-di-cento-i-pivis-a-massumadegh-dal-duttour-zass/2025-10-14
- 07/10-18/11/2025 Pieve di Cento - I Pivís a Massumadegh dal duttour Zass
- 2025-10-14T15:30:00+02:00
- 2025-10-14T17:00:00+02:00
- Cosa Cultura Biblioteche
- Quando 14/10/2025 dalle 15:30 alle 17:00
- Tutte le date 14/10/2025 dalle 15:30 alle 17:00 21/10/2025 dalle 15:30 alle 17:00 28/10/2025 dalle 15:30 alle 17:00 04/11/2025 dalle 15:30 alle 17:00 11/11/2025 dalle 15:30 alle 17:00 18/11/2025 dalle 15:30 alle 17:00 There are 1 more occurrences.
- Dove Pieve di Cento - Biblioteca-pinacoteca "Le Scuole", via M. Rizzoli 4, 6
- Nome del contatto Biblioteca “Le Scuole”
- Telefono del contatto 051 6862636
-
Aggiungi un evento al calendario
iCal
"I Pivís a Massumadegh" dal duttour Zass
Letto, tradotto e commentato da Maria Luisa Ramponi.
Appuntamenti gratuiti, richiesta l'iscrizione in biblioteca
I pivis a Massumadegh. Poematt in dialatt piveis guarnì con set inzisiòn è un poemetto eroicomico scritto in dialetto pievese di “Al duttour Zàss” (ossia monsignor Angelo Michele Gessi, Pieve di Cento 1850 – Roma 1904), pubblicato nel 1901. Considerato una sorta di “Gerusalemme liberata” locale, racconta in tono eroicomico e popolare la riconquista del Castello di Massumatico nel XIV secolo da parte del popolo di Pieve, guidato da figure umili e piene di fede.