05-27/09/2025 Pieve di Cento - Biblioteca comunale "Le Scuole": le attività di settembre

Venerdì 5 settembre, ore 20.45
Letture in parrucca

Una valigia piena di parrucche da scegliere per trasformarsi nei personaggi dei libri
A cura di Tararì Tararera e Daniela Bises, nell'ambito del Patto per la lettura - Pieve di Cento Città che legge.
Per bambin* dai 4 agli 8 anni
Prenotazione obbligatoria: 051 6862636 - biblioteca.pc@renogalliera.it

Mercoledì 10 settembre, ore 17.00
presso Caffè del Voltone, via Matteotti 2
Fogli sparsi attimi di vita

Presentazione del libro di Bruna Govoni
A cura del Gruppo di lettura "Parole in Festa", nell'ambito del Patto per la lettura - Pieve di Cento Città che legge.

Mercoledì 17 settembre, ore 18.00
Mio padre è nato per i piedi
Presentazione del libro di Elena Bosi

Con Mio padre è nato per i piedi Elena Bosi, «la figlia dei portici», crea l’affresco di una famiglia e di un’intera comunità, un romanzo corale che ci restituisce un mondo sorprendente e poetico che forse sta scomparendo.
Le bibliotecarie dialogheranno con l'Autrice.

Sabato 27 settembre, ore 10.00
Storie di pietre e di ossa
Lettura, visita alla mostra di Raspanti e laboratorio per bambine e bambini dai 7 ai 10 anni
A cura delle bibliotecarie e delle educatrici museali di Senza Titolo.
Attività gratuita con prenotazione obbligatoria: 051 6862636 - biblioteca.pc@renogalliera.it

Non hai trovato quello che cercavi?