Sportello Energia: informazioni e approfondimenti su tematiche energetiche e ambientali
Dopo l'adesione al Patto dei Sindaci per il Clima e l'Energia grazie al quale oggi i Comuni sono impegnati nella elaborazione congiunta di un Piano di Azione per l'Energia Sostenibile e il Cima (PAESC), l'Unione Reno Galliera mette in campo, fino a settembre 2021 compreso, un progetto di promozione e sensibilizzazione sulle tematiche energetiche rivolto ai cittadini e ai tecnici dell'Unione Reno Galliera.
Il progetto prevede, tra le altre cose:
- l'attivazione di uno Sportello energia
- la pubblicazione di aggiornamenti settimanali su temi ambientali sia via Facebook (#renogallieragreen) sia sul sito internet dell'Unione
- l'organizzazione di webinar di approfondimento con esperti del settore
Sportello energia
Lo Sportello Energia è un servizio che fornisce informazioni sulle tematiche energetiche. E' rivolto a cittadini, imprese e tecnici degli otto Comuni dell'Unione Reno Galliera.
L'accesso allo sportello è libero e gratuito e per inviare una richiesta è sufficiente compilare un FORM online: un esperto di AESS, Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile, di cui l'Unione è diventata socia nel 2020, risponderà via mail.
Le tematiche su cui richiedere informazioni sono indicativamente le seguenti:
> Come scegliere il combustibile migliore da usare per riscaldare la casa
#renogallieragreen
La pagina Facebook dell'Unione si arricchisce di contributi settimanali curati dagli esperti AESS.
ATTENZIONE: per chiedere chiarimenti sui post pubblicati consigliamo di utilizzare sempre il FORM dello Sportello Energia.
Chi non ha FB può comunque rimanere aggiornato consultando la sezione dedicata sul sito dell'Unione.
WEBINAR
Una serie di approfondimenti con esperti del settore che si terranno online da gennaio a settembre 2021. La partecipazione è libera e gratuita.
Mercoledì 27 gennaio 2021, ore 18.00
ECOBONUS 110%
Facciamo il punto sull’ECOBONUS 110%, le detrazioni per le riqualificazioni energetiche degli edifici.
Come funziona? Quali interventi possono accedere secondo le ultime disposizioni normative?
Si affronteranno gli aspetti più significativi per ottenere le detrazioni previste dall'ecobonus.
Paolo Crescimbeni, sindaco di San Giorgio di Piano con delega dell'Unione alle Politiche ambientali ed Energia, dialogherà con:
Piergabriele Andreoli, direttore di AESS
Giulia Prampolini, ingegnera
Ti sei perso la diretta? Ecco il LINK DELLA REGISTRAZIONE!
Calendario complessivo degli appuntamenti (in corso di definizione)