Riparte Agorà: un nuovo anno di teatro e spettacoli
Il teatro è qualcosa che sorge
Improvvisamente, non si sa dove…
Abita nei margini,
come il futuro
(L’azione perfetta, Giuliano Scabia)
Riparte la stagione teatrale Agorà alla sua terza edizione: uno ‘spazio di cultura e di città’ che si compone di spettacoli, letture, incontri, laboratori; uno straordinario teatro diffuso anche nelle biblioteche, scuole, spazi culturali e storici dei comuni della Unione Reno Galliera, dove toccare con mano le visioni e farsi cogliere dai nuovi stupori degli artisti, protagonisti di un viaggio per e con i cittadini e le cittadine.
Dopo il primo appuntamento del 6 ottobre ad Argelato con I Sacchi di Sabbia e il Premio Ubu Massimiliano Civica, a Castel Maggiore la stagione si apre con Paolo Nori e il suo spettacolo I matti, un repertorio di affascinanti ed esilaranti racconti sugli strambi personaggi delle città, concentrandosi soprattutto su Bologna.
La stagione continua poi con altri e tanti nomi di spicco del teatro contemporaneo: Oscar De Summa, la Piccola Compagnia Dammacco, Mimmo Borrelli, Eugenio Allegri, Enzo Vetrano e Stefano Randisi, Festina Lente, Teatri Uniti, il Teatro delle Albe, Menoventi, la compagnia Frosini/Timpano, Chiara Lagani, Tra un atto e l’altro, Roberto Latini, Giuliano Scabia, Gli Omini, Anna Amadori, Gaetano Colella e tanti altri (info anche sul sito di www.associazioneliberty.it).
Non mancano i progetti speciali, che come ogni anno percorrono la programmazione di Agorà: La grande età, spettacolo dalla compagnia bolognese Kepler-452, che torna in stagione, per raccontarci tutto ciò che non sappiamo sull’anzianità, con le parole stesse di chi la vive; un nuovo progetto dedicato alla danza di Fabrizio Favale, uno dei maggiori coreografi italiani, che ci conduce alla scoperta delle quattro stagioni sul territorio inesplorato dell’Unione Reno Galliera.
Agorà dedica inoltre una programmazione d’eccezione a Tra un atto e l’altro con Tempo presente. Noi Tra un atto e l’altro, vent’anni dopo, in occasione dei 20 anni di attività della compagnia composta da Francesca Mazza e Angela Malfitano.
Vi aspettiamo a teatro!
AGORA' 2018-2019 |