Fondo Energia
Il Fondo Energia è un fondo rotativo di finanza agevolata, con compartecipazione privata, alimentato da risorse Por FESR 2014 – 2020, gestito da Unifidi Emilia Romagna, per la corrente iniziativa concede finanziamenti di importo compreso tra € 20.000 ed € 500.000, a tasso zero per il 70% del totale erogato, per il residuo 30% ad un tasso non superiore all’EURIBOR 6 mesi +4,75%. La durata dei finanziamenti può arrivare fino a 96 mesi, con la possibilità di avere 12 mesi di preammortamento.
Il contributo è a fondo perduto, copre le spese tecniche sostenute per la Diagnosi Energetica e/o lo studio di fattibilità e/o la preparazione del progetto d’investimento. L’importo massimo del contributo non potrà superare il 12,5% della quota pubblica di finanziamento ammesso e verrà erogato dopo la rendicontazione finale del progetto
Possono richiedere il contributo le piccole, medie e grandi imprese, in forma singola o associata, per il sostegno di interventi volti all’efficienza energetica, alla produzione di energia da fonti rinnovabili per autoconsumo, segnatamente per:
- interventi su immobili strumentali: ampliamento e/o ristrutturazione, opere edili funzionali al progetto;
- acquisto ed installazione, adeguamenti di macchinari, impianti, attrezzature, hardware;
- acquisizione di software e licenze;
- consulenze tecnico-specialistiche funzionali al progetto di investimento;
- spese per redazione di diagnosi energetica e/o progettazione utili ai fini della preparazione dell’intervento in domanda.
È finanziabile l’intero importo del progetto.
Il bando prevede che le domande possano essere presente sino al 30 settembre 2017.