Novantaquattro misure per risanare l'aria e ridurre il livello degli inquinanti
La Regione Emilia-Romagna ha approvato il Piano Aria Integrato Regionale - PAIR 2020 (deliberazione dell'Assemblea Legislativa n.115 dell'11/04/17).
Il Piano ha per orizzonte temporale strategico di riferimento il 2020 e prevede 94 misure per il risanamento della qualità dell'aria al fine di ridurre i livelli degli inquinanti sul territorio regionale e rientrare nei valori limite fissati dalla Direttiva 2008/50/CE e dal D.Lgs. 155/2010.
L’obiettivo è la riduzione delle emissioni, rispetto al 2010, del 47% per le polveri sottili (PM10), del 36% per gli ossidi di azoto, del 27% per ammoniaca e composti organici volatili, del 7% per l’anidride solforosa. Con tutto ciò, si intende ridurre la popolazione esposta al rischio di superamento dei valori limite di PM10, portandola dal 64% del 2010 all’1% nel 2020.
Copia integrale del Piano è depositata presso la Regione – Servizio Tutela e Risanamento acqua, aria e agenti fisici ed è consultabile sul sito web della Regione Emilia Romagna, al seguente link: