L'offesa della razza. Razzismo e antisemitismo dell'Italia fascista

E' visitabile fino al 28 maggio la mostra che, al Casone del Partigiano, illustra l'atteggiamento verso il "diverso" in epoca fascista

La mostra, allestita nel Parco della Memoria Casone del Partigiano A. Saccenti, è stata curata dagli storici Rossella Ropa, Gianluca Gabrielli e Riccardo Bonavita e prodotta da IBC nel 2008, e rappresenta un percorso di sintesi didattica e di ricerca sulla documentazione sul tema del razzismo e in generale dell'atteggiamento verso il "diverso" in epoca fascista.

Il percorso espositivo è rivolto in particolare agli studenti e ai cittadini interessati ad approfondire una pagina importante del nostro passato.

Inaugurata lo scorso 25 aprile, la mostra è aperta tutte le domeniche dalle 15.30 alle 18.30 e sarà visitabile fino al 28 maggio 2017

Un ringraziamento particolare all'ANPI del territorio dell'Unione Reno Galliera

4.jpg2.jpg3.jpg
IMG20170516WA0000.jpg 5.jpg 6.jpg

Azioni sul documento

pubblicato il 2017/05/16 11:40:00 GMT+2 ultima modifica 2017-05-18T16:18:00+02:00

Non hai trovato quello che cercavi?