Notizie
Notizie del sito
La Pinacoteca "Graziano Campanini" di Pieve di Cento accreditata al Sistema Museale Regionale
Passaggio indispensabile per l'inserimento nel Sistema Museale Nazionale
Villa Smeraldi candidata ai fondi del PNRR: il progetto prevede interventi per 1,187 milioni di euro
Convocazione della 1° commissione consiliare: martedì 26 aprile 2022 alle ore 18.30
Un fondo per rilanciare il commercio al dettaglio (domande fino al 24 maggio)
Un fondo per rilanciare il commercio al dettaglio (scad.: 24 maggio 2022)
Centro estivo a Pieve di Cento - Individuazione di un partner tra gli enti del terzo settore (scad.: 02/05/22)
Avviso pubblico. Scadenza: ore 12:00 del 02/05/2022
Il 77° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo nei comuni dell'Unione Reno Galliera
La popolazione dell'Unione Reno Galliera si conferma in (leggera) crescita
I dati statistici 2021 confermano l'andamento in controtendenza rispetto al resto del Paese
La fine dello stato di emergenza e la scuola: cosa succede dal 1° aprile?
Le regole generali di sicurezza e la gestione dei casi di positività
Start-up, scale-up. Un programma formativo gratuito per l’avvio e il consolidamento di start-up di successo. Iscrizioni entro il 2 maggio 2022
Alessandro Erriquez nuovo Presidente dell'Unione Reno Galliera
In carica dal 31 marzo 2022. Il mandato dura due anni e sei mesi
Genitori in Con-Tatto 2022
Attenzione: l'incontro dell'8 giugno online "Guida e bibliografie per ben-leggere" è stato annullato
Online i bandi del Comune di Bologna per la programmazione estiva di eventi metropolitani (scad.: ore 12 del 31/03/2022)
Musica, spettacolo, cinema, itinerari: una opportunità anche per le associazioni e le imprese del settore
Il Centro per le Famiglie si fa in due e alla storica sede di Bentivoglio si affianca quella di Castenaso
Uscire dal guscio: torna la "Rassegna dei libri gentili" nella biblioteche dell'Unione. Fino al 28 maggio
Scopri il programma completo della rassegna, che ci accompagnerà dal 19 marzo al 28 maggio 2022
Il tempo dell'ascolto sensibile. Torna il progetto "Arén Butén - Comunità in gioco per ogni età", con un laboratorio per adulti
Emergenza Ucraina. Online la piattaforma per richiedere il contributo di sostentamento
Lo "Spazio Cinni" del Museo della Civiltà Contadina. Il prossimo appuntamento è il 02/04
Letture animate e laboratori per conoscere meglio gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030
Dal PNRR arrivano gli incentivi finanziari per le imprese turistiche (IFIT): domande entro il 30 marzo 2022
Consulenza di coppia: il nuovo servizio del Centro per le Famiglie distrettuale
La "Innovation Week" del Falab: un primo bilancio
Rette e Covid: la Giunta rivede le tariffe scolastiche per adeguarle all’effettiva erogazione dei servizi
Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP). Graduatorie definitive 2023
Una domenica al museo. Da marzo a giungo 2022, laboratori per bambini e bambine dai 7 ai 13 anni
Contributi 2022 a sostegno della mobilità casa-lavoro per lavoratori con disabilità (scad.: 24/03)
Avviso pubblico. Richieste entro le ore 12.00 del 24.03.2023
Mobilità: circolazione libera ai veicoli con contrassegno invalidi nelle ZTL a Bologna, Forlì e Parma
E' partita la sperimentazione di interscambio dati, tra le prime attive in Italia
Viva al dialàtt: al via l'8a edizione del Concorso di poesia dialettale Città di Castel Maggiore
A scuola in sicurezza: la pagina di AUSL di Bologna con risposte e chiarimenti su scuola e pandemia
Il Giorno della Memoria 2022 nei comuni dell'Unione Reno Galliera
Prorogato fino al 2024 l'accordo per sostenere gli over 65 vittime di furti e rapine
L’accordo prevede l’erogazione di un rimborso in denaro. A beneficiarne, i cittadini dei comuni dell'Unione Reno Galliera
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza: proposte e osservazioni entro il 24/01
Avviso pubblico per l'aggiornamento del triennio 2022-2024. Scadenza: 24 gennaio 2022