Notizie
Notizie del sito
Il 78° Anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo nei comuni dell'Unione Reno Galliera
Convocazione della 1° commissione consiliare: giovedì 6 aprile 2023 alle ore 18.30 - REVOCATA
Biblioteche: le chiusure straordinarie durante le festività pasquali 2023
Promuovi attività culturali nella città metropolitana di Bologna? Compila il questionario! (scad.: 31/05)
Fino al 31/05 è online un questionario per indagare e conoscere il contesto culturale, creativo e artistico dello scenario metropolitano bolognese
Bando per la progettazione e realizzazione di “Borghi & frazioni in musica” 2023 (scad.: 20/04)
Scadenza: giovedì 20 aprile 2023 ore 12.00
Nidi d'infanzia dell'Unione Reno Galliera. Iscrizioni A.E. 2023-2024 dal 6 aprile al 4 maggio 2023
Iscrizioni aperte SOLO online
Sostegno all'allattamento: ancora posti disponibili per il ciclo di incontri in partenza il 04/04 a Pieve di Cento
Chiusura straordinaria degli sportelli sociali e scolastici
Sabato 8 aprile 2023
Corso gratuito di massaggio infantile, dal 14 aprile al 12 maggio 2023
Una coccola, per te e il tuo bebè; un momento di scambio intenso e profondo
Alfabetizzazione digitale per over-65: ad aprile 2023 parte la 2a edizione del corso gratuito Falab
Start-up, Scale-up. ATTENZIONE: il termine per le iscrizioni è stato prorogato alla mezzanotte di mercoledì 10 maggio 2023
Programma regionale fondo nazionale inclusione disabilità a favore delle persone con disturbo dello spettro autistico - Decreto 29/07/2022: elenco delle proposte progettuali ammesse alla fase di co-progettazione
Convocazione della 3° commissione consiliare: mercoledì 22 marzo 2023 alle ore 18.00
7° Premio Alberghini: domenica 7 maggio, a Bologna, il concerto finale
Sportello Donna e Famiglia: un servizio distrettuale di consulenza legale
Consulenza gratuita alle persone che si trovano in condizione di disagio individuale o familiare
Il Museo Casa Frabboni e a Palazzo Rosso ricevono il marchio regionale "Case e studi delle persone illustri dell’Emilia-Romagna"
Cinquantadue in tutta la Regione le strutture riconosciute
Sciopero generale di mercoledì 8 marzo 2023: l’organizzazione dei servizi scolastici ed extrascolastici
Maratona di Bologna. Modifiche viabilità a Primo Maggio per domenica 5 marzo
Diventa apprendista fumettista! Parte l'11 marzo un corso gratuito per bambini/e di7-11 anni
Guardia di Finanza e Unione Reno Galliera firmano un protocollo per vigilare sui progetti del PNRR
Il Centro per le Famiglie distrettuale inaugura la nuova sede di Pieve di Cento: "Alla Stazione". Sabato 4 marzo l'evento inaugurale
Datti una mossa: l'AUSL pubblica l'avviso per creare una rete partecipata per la promozione della salute
Castel Maggiore e Blessington, in Irlanda, firmano la "Carta di amicizia": primo passo per il futuro gemellaggio
Torna il (piccolo) Festival della Divulgazione, dall'11 marzo al 2 aprile, a San Giorgio di Piano e negli altri comuni dell'Unione
Oltre 15 eventi a ingresso libero
Cosa fare in caso di rischio radiologico e nucleare. Il Dipartimento della Protezione Civile ha diffuso un documento tecnico informativo
NATI IERI: le attività del 2023 rivolte a futuri e neo genitori e famiglie con bambini/e 0-6 anni
Da febbraio a giungo 2023
Imprenditoria femminile: un bando regionale (che scade il 28/03), gli sportelli di Progetti d’impresa e una Rete per l’autoimpresa e le donne imprenditrici
Corso in cybersecurity nella Pubblica amministrazione (scad.: 15/03/2023)
Iscrizioni entro il 15 marzo 2023