Notizie
Notizie del sito
L'alta formazione per la figura dell'attore. Iscrizioni entro il 26/02/2024
Sono aperte le iscrizioni al Corso regionale di Alta formazione gratuito
(piccolo) Festival della Divulgazione. Dal 2 al 24 marzo 2024 la terza edizione
Una settimana da lupi. Sette giorni per conoscere meglio uno degli animali più presenti nel nostro immaginario
Dal 26 febbraio al 3 marzo 2024, Le Scuole, Pieve di Cento
Individuazione di associazioni o società sportive senza fini di lucro interessate a rigenerare, riqualificare/ammodernare e gestire l'impianto sportivo comunale Guido Guidi di Castel Maggiore
Avviso pubblico. Scadenza: 4 marzo 2024, ore 12.00
M'illumino di meno. Il 16 febbario è la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili
Contributi economici straordinari per anziani non autosufficienti nella graduatoria del Distretto Pianura Est per l'accesso alle case residenza anziani (CRA) - Proroga
Consegna domande prorogata al 30 aprile 2024
Contributi economici straordinari a favore di anziani per le spese sostenute per assistenti familiari - Proroga
Consegna domande prorogata al 30 aprile 2024
Educare alle differenze giocando: un laboratorio rivolto alla comunità educante per l'uso del gioco nel contrasto alle discriminazioni
Palazzo Rosso e Museo Casa Frabboni: dal marchio regionale “Case e studi delle persone illustri" all'approdo sul web
Start-up, scale-up. Percorso formativo gratuito per l’avvio e il consolidamento di start-up di successo. Scadenza prorogata al 13 marzo 2024
Economia circolare: questo il tema del percorso per le competenze trasversali e per l'orientamento pensato dal FaLab per l'Istituto Keynes
Castel Maggiore avvia il progetto della Comunità energetica rinnovabile: 1 milione e mezzo di Kwh all’anno dal fotovoltaico condiviso
Biblioteca Luzi: ha riaperto il 30 gennaio con un nuovo allestimento pensato per accogliere anche bambini/e e ragazzi/e
Tessile ed agroalimentare: partono a febbraio i primi percorsi di formazione pensati per le donne del progetto D.I.V.A.
Misura per l'ampliamento dell’offerta di servizi educativi 0-3 anni. Anno educativo 2023/2024
Un nuovo punto ristoro per il Museo della Civiltà Contadina
La Città metropolitana ha avviato i lavori, la cui conclusione è prevista per il prossimo autunno
Genitori in Con-Tatto. Il 29 aprile, online, "Raccontarsi emozioni come strumento di apprendimento"
Eventi e iniziative per il "Giorno del Ricordo" 2025
Eventi e iniziative per il "Giorno del Ricordo" 2024
Giorno della Memoria 2024. Gli eventi in programma nei comuni dell'Unione Reno Galliera
Il 27 gennaio 1945 le truppe dell'Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz
Un corso di circo-motricità (tessuti aerei) per bambinə di 4-12 anni
A San Giorgio di Piano dal 1 febbraio al 30 maggio
Ginnastica dolce, ginnastica "tipo pilates" e balli di gruppo
Dal gennaio a maggio, a Poggetto
In partenza il percorso informativo sul tema dell’accoglienza in famiglia e dell’affiancamento di persone migranti
I corsi di prossima attivazione nella Casa delle Arti di Castel Maggiore
“La Filarmonica diffusa”, concerti cameristici nei Distretti culturali
Domenica 21 i Solisti della Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna si esibiranno a Castello d’Argile
Tedesco e inglese: in partenza a San Giorgio alcuni corsi in biblioteca
Open Day NIDO 2024: a marzo i nidi dell'Unione si apriranno alle visite delle famiglie
Iscrizioni A.S. 2024/2025: il calendario degli incontri informativi negli Istituti Comprensivi del territorio
A Castel Maggiore sono partiti i lavori per la nuova scuola media Donini Pelagalli
I lavori si concluderanno nel 2026
Le biblioteche di San Pietro in Casale: le attività della biblioteca Ragazzi si trasferiscono negli spazi della Mario Luzi
A gennaio i lavori di riallestimento con conseguente temporanea chiusura della Biblioteca Luzi