Pastasciutta Antifascista
Tra il 25 e il 27 luglio, diversi comuni dell’Unione celebrano la tradizionale Pastasciutta Antifascista, evento simbolico che affonda le radici nel 25 luglio 1943, giorno in cui, a seguito della caduta del regime fascista, la famiglia Cervi offrì pastasciutta gratuita alla cittadinanza di Campegine per festeggiare la notizia. Un gesto semplice, nato in un momento drammatico, che negli anni è diventato un rito collettivo di memoria e impegno democratico, promosso dall’ANPI e da tante realtà locali.
Anche quest’anno, associazioni, sindacati, amministrazioni e cittadinanza si riuniscono attorno a un piatto di pasta per ricordare, riflettere, stare insieme. Di seguito i primi appuntamenti confermati nei Comuni dell’Unione Reno Galliera.
ARGELATO
Domenica 27 luglio – Centro Sociale di Funo
Evento confermato, dettagli in aggiornamento.
BENTIVOGLIO e SAN GIORGIO DI PIANO
Venerdì 25 luglio – Piazza Pizzardi, Bentivoglio
Dalle ore 19.30 si cena con pastasciutta gratuita, mentre secondi, frutta, dolci e bevande saranno disponibili a pagamento. Alle 21.15 l’ANPI introduce la serata, che prosegue alle 21.30 con il concerto di Reno River Band e Maurizio “Icio” Caravita.
In caso di maltempo l’iniziativa si sposterà alla Casa del Volontariato (via Berlinguer 5/2, Bentivoglio).
CASTEL MAGGIORE
Venerdì 25 luglio 2025, ore 19.00 – Centro Sociale Pertini
Una serata organizzata da ANPI, SPI CGIL, CGIL Bologna, Rose Rosse e il progetto Korner.
Dalle 19 si comincia con la Tombolata Intergenerazionale, seguita alle 19.30 dalla visita guidata Il monumento mi racconta, a cura dell’ANPI. Alle 20 intervento di Mirto Bassoli (CGIL Bologna), a cui seguirà la distribuzione gratuita della pastasciutta, come fece papà Cervi. Chiude la serata il concerto della band Lucy end Hombres. Tutti gli eventi sono a ingresso libero.
Venerdì 25 luglio – Piazza Andrea Costa, ore 18.00
Un’intera serata a sostegno dell’Emporio Solidale Caritas, organizzata da ANPI e SPI CGIL. Si parte alle 18 con l’installazione delle targhe dei primi 12 articoli della Costituzione lungo la ciclopedonale. Dalle 19 esposizione di prodotti solidali e alle 20.30 intrattenimento musicale con I Mulini a Vento.
La cena – pasta al ragù o al sugo, dolce e acqua – sarà servita alle 20. È richiesta la prenotazione entro il 19 luglio ai numeri indicati.
Chi porta stoviglie da casa riceverà la cena nei propri piatti: un gesto concreto per ridurre i rifiuti e onorare lo spirito originario della famiglia Cervi.
Contatti per la prenotazione:
Nicola (ANPI): 339 6891945 – Paolo (SPI): 333 9932542
Luca (ANPI Cento): 347 2291347 – Marco (SPI Cento): 339 3952755
SAN PIETRO IN CASALE
Venerdì 25 luglio
Evento confermato, dettagli in aggiornamento.