Digitale Facile: i corsi grauiti online

Sono i partenza a ottobre i nuovi corsi di formazione gratuiti on-line.

Scegli l’edizione a cui preferisci partecipare.

Scansionare e Condividere documenti con lo smartphone
Giovedì, 2 ottobre · 17:30 - 18:30
Utilizzare il proprio smartphone per operare scansioni di documenti per salvarli, archiviarli e condividerli

>>> Link alla videochiamata: https://meet.google.com/yoz-cwdn-rws

ECO-DIGITAL
Giovedì, 9 ottobre · 17:30 - 18:30
Il webinar si concentra sull’importanza di un utilizzo responsabile e consapevole delle tecnologie digitali per ridurre il nostro impatto ambientale. Durante il corso verranno analizzati i principali effetti dell’era digitale sull’ecosistema e saranno illustrate pratiche e soluzioni per facilitare comportamenti più sostenibili, contribuendo così a preservare il pianeta anche nel mondo digitale.

>>> Link alla videochiamata: https://meet.google.com/vfo-dsua-xsw

Difendi il tuo conto corrente bancario da truffe e raggiri

La nuova data per questo webinar è martedì 28 ottobre 2025 dalle 17.45 alle 18.45 - Per partecipare è sufficiente collegarsi al seguente link: https://meet.google.com/oxb-ndmw-fsh    

Supporto per aiutare i cittadini a proteggersi dalle truffe bancarie più comuni, come phishing, messaggi fraudolenti, chiamate sospette e accessi non autorizzati al conto corrente. In un’ora di lezione a distanza, con esempi concreti e linguaggio chiaro, verranno illustrate le tecniche usate dai truffatori, i segnali d’allarme da riconoscere e le buone pratiche per operare online in sicurezza. Verrà anche spiegato cosa fare in caso di sospetta frode e quali strumenti di protezione adottare. L’obiettivo è rafforzare la consapevolezza digitale e promuovere comportamenti sicuri nell’uso dei servizi bancari.

>>> Link alla videochiamata: https://meet.google.com/dcf-iqsr-oih

ECO-DIGITAL
Giovedì, 23 ottobre · 17:30 - 18:30
Il webinar si concentra sull’importanza di un utilizzo responsabile e consapevole delle tecnologie digitali per ridurre il nostro impatto ambientale. Durante il corso verranno analizzati i principali effetti dell’era digitale sull’ecosistema e saranno illustrate pratiche e soluzioni per facilitare comportamenti più sostenibili, contribuendo così a preservare il pianeta anche nel mondo digitale.

>>> Link alla videochiamata: https://meet.google.com/dga-rgkg-etv

ECO-DIGITAL
Giovedì, 30 ottobre · 17:30 - 18:30
Il webinar si concentra sull’importanza di un utilizzo responsabile e consapevole delle tecnologie digitali per ridurre il nostro impatto ambientale. Durante il corso verranno analizzati i principali effetti dell’era digitale sull’ecosistema e saranno illustrate pratiche e soluzioni per facilitare comportamenti più sostenibili, contribuendo così a preservare il pianeta anche nel mondo digitale.

>>> Link alla videochiamata: https://meet.google.com/iak-usii-fhy

Iperconnessioni: Scopri il lato nascosto della tecnologia: quando lo smartphone diventa una dipendenza
5 novembre 2025 - 17:45 - 18:45

In considerazione che con più o meno consapevolezza lo smartphone è strumento in disponibilità a tutti, il webinar offre un viaggio consapevole nel mondo digitale, esplorando come l’uso eccessivo dello smartphone possa trasformarsi in una vera e propria dipendenza. Attraverso esempi pratici il corso aiuta a riconoscere i segnali di iperconnessione, promuovendo un utilizzo più equilibrato e sano della tecnologia nella vita quotidiana. https://meet.google.com/wrg-tgsj-grm

Difendi il tuo conto: riconoscere e prevenire le truffe bancarie (webinar)
06/11/2025 - 17:45 - 18:45

Supporto per aiutare i cittadini a proteggersi dalle truffe bancarie più comuni, come phishing, messaggi fraudolenti, chiamate sospette e accessi non autorizzati al conto corrente. https://meet.google.com/aqs-oqxc-pkh

Scansionare e Condividere documenti con lo smartphone (webinar)
12/11/2025 - 17:45 -18:45

Utilizzare il proprio smartphone per operare scansioni di documenti per salvarli, archiviarli e condividerli. https://meet.google.com/cfw-tppf-zzo

ECO-DIGITAL: Tecnologia sostenibile: il tuo impatto digitale sul pianeta (webinar)
13/11/2025 - 17:45 -18:45

Utilizzo responsabile e consapevole delle tecnologie digitali per ridurre il nostro impatto ambientale. Analisi dei principali effetti dell’era digitale sull’ecosistema e presentazione di pratiche e soluzioni per facilitare comportamenti più sostenibili, contribuendo così a preservare il pianeta anche nel mondo digitale. https://meet.google.com/syb-vitk-kfe

Iperconnessioni: Scopri il lato nascosto della tecnologia: quando lo smartphone diventa una dipendenza (webinar)
18/11/2025 - 17:45 -18:45

In considerazione che con più o meno consapevolezza lo smartphone è strumento in disponibilità a tutti, il webinar offre un viaggio consapevole nel mondo digitale, esplorando come l’uso eccessivo dello smartphone possa trasformarsi in una vera e propria dipendenza. Attraverso esempi pratici il corso aiuta a riconoscere i segnali di iperconnessione, promuovendo un utilizzo più equilibrato e sano della tecnologia nella vita quotidiana. https://meet.google.com/gsv-hcpf-fby

Difendi il tuo conto: riconoscere e prevenire le truffe bancarie (webinar)
26/11/2025 - 17:45 - 18:45

Supporto per aiutare i cittadini a proteggersi dalle truffe bancarie più comuni, come phishing, messaggi fraudolenti, chiamate sospette e accessi non autorizzati al conto corrente. https://meet.google.com/oda-qjsi-koi

Piattaforma unica: Iscrizione per le scuole, trasporto pubblico e opportunità per gli studenti
27/11/2025 - 17:45 - 18:45

Il corso è volto a spiegare i processi di iscrizione alle scuole primarie e secondarie tramite l'utilizzo della piattaforma unica, spiegando inoltre come fare richiesta per supporto speciale agli studenti, e come fare richiesta per un abbonamento gratuito al trasporto pubblico per gli studenti. L'obiettivo del corso è di rendere autonomi i genitori nella registrazione dei figli alle scuole primarie e secondarie. https://meet.google.com/ysz-fmqk-iyg

 

Iscrizioni: il tel. 375 90 10 403 | DigitaleFacileUnioneRenoGalliera@labaperti.it | Numero Verde Regionale: 800 141147

Non hai trovato quello che cercavi?