Competenze di E-leadership nella PA: L’Unione Reno Galliera tra i soggetti coinvolti nel laboratorio nazionale coordinato da AgID

È stato pubblicato il documento Competenze di E-leadership per gestire la transizione digitale della PA, frutto del laboratorio nazionale promosso e coordinato dall’Agenzia per l’Italia digitale (AgID). Il rapporto raccoglie gli esiti di un percorso partecipato che ha coinvolto rappresentanti di amministrazioni pubbliche centrali, regionali e locali, con l’obiettivo di aggiornare il quadro delle competenze necessarie a guidare i processi di innovazione nella pubblica amministrazione.

Il documento propone un quadro aggiornato delle competenze per la leadership digitale nella PA, intesa come capacità di gestire il cambiamento e introdurre l’innovazione sfruttando le tecnologie digitali. Il quadro è pensato come strumento di orientamento per chi opera all’interno degli Uffici di transizione digitale e, in generale, per tutte le amministrazioni che intendono rafforzare le proprie capacità organizzative e formative in ambito digitale.

Il laboratorio, coordinato da AgID, ha operato con un approccio partecipativo: analisi di documenti strategici, casi studio, interviste a referenti delle amministrazioni coinvolte, confronto continuo tra esperienze territoriali. Questo metodo ha permesso di restituire una fotografia aggiornata dei bisogni e delle competenze necessarie, a partire dalle pratiche reali già in atto in molte amministrazioni.

Tra le realtà che hanno contribuito ai lavori del laboratorio c’è anche l’Unione Reno Galliera, con la partecipazione della direttrice Elena Gamberini e dei responsabili dei servizi Risorse umane e Sistemi informativi dell'Ente, Serena DoniniCorrado Sirico. Il loro contributo ha portato all’interno del gruppo di lavoro l’esperienza dell’Unione nella gestione della transizione digitale, confermando l’impegno dell’ente nel confronto nazionale sui temi dell’innovazione e del rafforzamento delle competenze nella pubblica amministrazione.

Il documento completo è disponibile sul sito dell’Agenzia per l’Italia digitale

Azioni sul documento

pubblicato il 2025/11/11 14:25:30 GMT+1 ultima modifica 2025-11-11T14:25:30+01:00

Non hai trovato quello che cercavi?