Caso di Chikungunya a Bentivoglio: avviati trattamenti straordinari contro la zanzara tigre

È stato confermato un caso di infezione da virus Chikungunya nella frazione di San Marino, nel territorio del Comune di Bentivoglio. La segnalazione è stata trasmessa dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’AUSL di Bologna.

A seguito della comunicazione, il Comune di Bentivoglio ha attivato il protocollo straordinario previsto dalla Regione Emilia-Romagna per il contenimento del virus, emanando un’ordinanza urgente.

Sono in corso in questi giorni interventi straordinari di disinfestazione adulticida notturna nelle aree pubbliche e trattamenti larvicidi porta a porta nelle aree private della zona interessata. Le attività sono coordinate dal Comune di Bentivoglio con il supporto tecnico-scientifico di ditte specializzate.

Per il dettaglio delle vie e del calendario degli interventi, si rimanda al sito del Comune di Bentivoglio

Alle persone residenti è richiesto di restare in ambienti chiusi durante i trattamenti notturni, tenere al riparo gli animali domestici, coprire orti, giochi e arredi da esterno. È inoltre importante svuotare i contenitori con acqua stagnante e non consumare frutta o verdura irrorata prima di almeno 15 giorni, dopo accurato lavaggio.

Il Dipartimento di Sanità Pubblica ha avviato la ricostruzione dei movimenti della persona contagiata nei giorni precedenti l’insorgenza dei sintomi, il monitoraggio del nucleo familiare e accertamenti su un secondo caso sospetto, relativo a un cittadino recentemente rientrato dall’estero.

La Chikungunya è una malattia virale trasmessa esclusivamente dalla puntura di zanzare infette, in particolare della zanzara tigre (Aedes albopictus). Non si trasmette da persona a persona, ma può diffondersi localmente in presenza del vettore.

Si consiglia di utilizzare repellenti, indossare indumenti protettivi, installare zanzariere, rimuovere ogni possibile focolaio larvale (come sottovasi, secchi, ciotole con acqua stagnante) e mantenere vuote le piscinette quando non utilizzate.

Il rispetto delle indicazioni è fondamentale per garantire l’efficacia delle misure in atto.

Un servizio congiunto della Polizia Locale dell'Unione Reno Galliera e dei Carabinieri di Bentivoglio garantisce il presidio della zona.

Info: Comunicato stampa dell’AUSL di Bologna | Scheda informativa sulla Chikungunya - sito AUSL Bologna | Dettagli sugli interventi - sito Comune di Bentivoglio

Non hai trovato quello che cercavi?