Festa di chiusura in grande stile per il 9° Premio Alberghini
Grande successo per il “Concerto dei Vincitori” del 9° Premio Musicale Giuseppe Alberghini dell’Unione Reno Galliera, svoltosi domenica 8 giugno mattina nel salone d’onore del Circolo Unificato dell’Esercito, a Palazzo Grassi. L’evento, terminato con la consueta Cerimonia di premiazione dei giovani talenti del concorso, ha ufficialmente chiuso “Domenica in musica 2025”, la consolidata rassegna itinerante del Teatro Comunale di Bologna nei palazzi storici di Bologna.
Sul palco si sono esibiti dieci straordinari giovani talenti provenienti dagli istituti musicali dell’Emilia-Romagna, ovvero la pianista Monique Morgatico, il mandolinista Nicola Marzanati, Francesco Finazzi al violino, Giuseppe Olivieri al sassofono, Martha Vincenti al violino, l’oboista Bartolomeo Montanari, il chitarrista Francesco Levato e il Trio D’Atri - Fiorini -Balboni, composto da oboe, clarinetto e pianoforte. Ecco invece i maestri pianisti accompagnatori: Marialuce Chalfoun, Marsida Koni, Michele Montanari, Marianna Tongiorgi, Francesco Zamorani. In programma musiche di Corelli, Brahms, Wieniawski, Kreisler e Calace.
Al termine dell’applaudito concerto, introdotto da Maurizio Tarantino, Responsabile Marketing e Comunicazione del Teatro Comunale di Bologna, si è svolta la cerimonia premiazione, curata da Cristiano Cremonini, direttore artistico del concorso e da Gianfranco Guerini Rocco, coordinatore del Distretto Lions 108Tb per il Premio Alberghini.
Di seguito tutti i ragazzi premiati:
Yanyu Chen e Leonardo Tabili (Archi Solisti, cat. A, Ex Equo) Premio Lions Clubs International e Fondazione Musica Insieme, consegnato da Patrizia Campari.
Martha Vincenti (Archi Solisti, cat. B) Premio Lions Clubs International consegnato da
Maria Giovanna Gibertoni.
Francesco Finazzi (Archi Solisti, cat. C) Premio “Paolo Oliani”, consegnato da Paolo Oliani.
Bartolomeo Montanari (Fiati Solisti, Cat. A), Premio Lions Clubs International e Fondazione Musica Insieme, consegnato da Roberta Gamberini Palmieri.
Alessandro Dumitrache (Fiati Solisti, Cat. B) Premio Lions Clubs International consegnato da Roberta Gamberini Palmieri.
Giuseppe Olivieri (Fiati Solisti, Cat. D) Premio “Bianca Maria e Francesco Molinari Pradelli” consegnato da Carla Bonfichi.
Rita Schiona (Chitarra classica e Mandolino, cat. B), Premio “Bianca Maria e Francesco Molinari Pradelli” consegnato da Carla Bonfichi.
Victoria Rose Bongianni e Alessio Bertacci (Chitarra classica e Mandolino, cat. C, Ex Equo) Premio Lions Clubs International consegnato da Maurizio Cirulli.
Francesco Levato e Vincenzo Tripodi (Chitarra classica e Mandolino, cat. D. Ex Equo) Premio Lions Clubs International consegnato da Gianfranco Guerini Rocco.
Trio Kristian D’Atri - Amelia Fiorini - Matteo Balboni (Formazioni cameristiche, cat. E.) Premio Emil Banca Credito Cooperativo consegnato da Maria Vittoria Cassanelli e Cristiano Cremonini, e Pergamena del Comune di Pieve di Cento come migliore formazione cameristica consegnata da Alice Vecchi e Giona Tasini.
Francesco Provenzano (Fiati Solisti 2, cat. H) Pergamena CNA Bologna consegnata da Salvatore Vrenna.
Duo Provenzano - Zaniboni (Formazioni Cameristiche2, cat. L) Pergamena CNA Bologna consegnata da Salvatore Vrenna.
Francesco Finazzi (Archi Solisti, cat. C) Pergamena Teatro Comunale di Bologna come miglior Arco solista consegnata da Maurizio Tarantino.
A questa vera e propria festa di chiusura della nona edizione del concorso, che negli anni scorsi ha coinvolto più di duemila giovani talenti, erano presenti gli amministratori Alice Vecchi, Sindaca di Bentivoglio e delegata alla cultura dell'Unione Reno Galliera, Maria Vittoria Cassanelli, Vicesindaca e Assessora alla cultura del Comune di Castel Maggiore, Lorenzo Tescaro, Assessore alla cultura del Comune di Argelato e Giona Tasini, Assessore alla Scuola del Comune di Pieve di Cento.
Fra i rappresentanti degli enti sostenitori del concorso c’erano invece Patrizia Campari, Governatore del Distretto 108Tb, Maria Giovanna Gibertoni, past Governatore, Roberta Gamberini Palmieri Coordinatore della Segreteria Distrettuale, Salvatore Vrenna, Presidente dell’Area Città di CNA Bologna, Roberto Rubini, di All For Music Bologna, Pierluigi Birtolo di Analysis, Carla Bonfichi e Paolo Oliani.
Desideriamo ringraziare dal profondo del cuore tutti i sostenitori del Premio Alberghini, a cominciare dal Lions Clubs International (main sponsor della manifestazione) ed in particolare i singoli Clubs che hanno aderito quest’anno: Bologna; Bologna Colli A. Murri; Bologna I Portici; Bologna San Petronio; Crevalcore Marcello Malpighi e Pieve di Cento. Emil Banca Credito Cooperativo, All For Music - Strumenti musicali Bologna (sponsor tecnico), QualiWare by Analysis s.r.l., Lavoropiù S.p.a., CNA Bologna nonché di alcuni soggetti privati che amano la musica e condividono le sue finalità, come la dott.ssa Carla Bonfichi e il dott. Paolo Oliani.
Arrivederci alla decima edizione!!
Libretto di sala del concerto finale
Galleria fotografica del concerto finale di domenica 8 giugno 2025
Galleria fotografica della cerimonia di premiazione