FILO DIRETTO - Alert System

Cittadini più informati = cittadini più sicuri!

Filo diretto - Alert system

E' un servizio di informazione telefonica per ALLERTE di Protezione Civile e NOTIZIE di interesse pubblico.
Ricevono le telefonate tutti i telefoni fissi dei residenti nei Comuni dell’Unione Reno Galliera presenti sugli elenchi telefonici pubblici.
Chi non ha un telefono fisso o chi non è in elenco può iscriversi e indicare il numero (o i numeri) di telefonia fissa e/o mobile al quale desidera ricevere le telefonate.
L’iscrizione è aperta anche ai non residenti, non costa nulla ed è molto semplice: basta compilare una form online raggiungibile dai siti comunali e da quello della Reno Galliera (www.renogalliera.it) oppure un modulo cartaceo in distribuzione presso gli URP comunali o scaricabile dai medesimi siti. All’atto dell’iscrizione bisogna scegliere il Comune per il quale si desidera ricevere le comunicazioni, considerando che:

  • si può sceglierne più di uno;
  • non si deve necessariamente risiedere in quel Comune (né in un altro dell’Unione);
  • indipendentemente dal Comune scelto arriveranno anche le telefonate della Protezione Civile dell’Unione;
  • si possono indicare più numeri di telefonia fissa o mobile ai quali ricevere le telefonate.

Se ricevi la telefonata non ti allarmare
ma ascolta il messaggio!

Le telefonate sono preregistrate: questo significa che non è possibile rispondere alla voce che parla (del sindaco, di un operatore o “sintetica”), ma è possibile riascoltare il messaggio o chiamare un numero di telefono per ottenere maggiori informazioni.
Le telefonate sono di due tipologie:
le telefonate della Protezione Civile (sul display dei cellulari appare il numero 051 8904764: il consiglio è di salvarlo in rubrica) comunicano allerte di vario tipo e gravità. Oltre a segnalare situazioni sicuramente gravi (“allarme”) o potenzialmente tali (“preallarme”), arrivano anche nei casi di cosiddetta “attenzione” per annunciare temporali, vento, neve, gelo, calore, o situazioni di criticità idraulica e idrogeologica (queste ultime SOLO ai residenti in aree a rischio specifico, gli stessi che in passato erano avvisati con un sms).
Oltre all’annuncio della tipologia di allerta, la telefonata rimanda alle norme di buon comportamento da adottare: le stesse contenute in questo opuscolo;
le telefonate dei Comuni informano su interruzioni di servizi, chiusura delle scuole, modifiche alla viabilità ecc. La tipologia di chiamata varia da Comune a Comune e per approfondimenti è consigliabile rivolgersi direttamente ad essi:
ARGELATO | | tel. 051 6634611
BENTIVOGLIO | | tel. 051 6643502-537
CASTELLO D’ARGILE | | tel.051 6868811
CASTEL MAGGIORE | | tel.051 6386738
GALLIERA | | tel. 051 6672913-10
PIEVE DI CENTO | | tel. 051 6862611
SAN GIORGIO DI PIANO | | tel. 051 6638506
SAN PIETRO IN CASALE | | tel. 051 6669523

Cittadini più informati = Cittadini più sicuri!

 

Azioni sul documento

pubblicato il 2015/10/29 15:50:00 GMT+2 ultima modifica 2015-11-03T17:57:00+02:00

Non hai trovato quello che cercavi?