Avvisi pubblici
‘Sentire l’Inglese’. Al via un corso gratuito per formatori nei nidi e scuole dell’infanzia (scad.: 28/09)
Il corso si rivolge a persone madrelingua o con un'eccellente conoscenza della lingua inglese. Candidature entro il 28 settembre 2022
Tecnico nella gestione e manutenzione di macchine e impianti: ultimi giorni per iscriversi
Percorso formativo gratuito di IV anno di IeFP
Bando per una rassegna di eventi teatrali e di narrazione per bambine/i e famiglie (scad.: 15/09/22)
Bando pubblico. Domande dal 30 agosto al 15 settembre 2022, ore 12.00
Attività teatrali per le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado dell’Unione (scad.: 31/08/2022)
Bando Pubblico. Scadenza 31 Agosto 2021 ore 12:00
Accreditamento per il partenariato con l'Unione, il Distretto o i Comuni: è online l'elenco dei soggetti accreditati. Scadenza: 30 giugno 2022
#estateinbicipolitana: il concorso fotografico della Città metropolitana è stato prorogato al 03/08/2022
Gestione della struttura di transizione abitativa "Il Ponte" di Pieve di Cento (scad. prorogata al 23/06)
Avviso pubblico per la selezione di associazioni, Caritas e organizzazioni di volontariato. La scadenza è stata PROROGATA al 23/06/2022, ore 10.00
Concessione in uso esclusivo e gratuito della Casa del Volontariato di Castel Maggiore (scad.: 03/06)
Avviso pubblico. Scadenza: 3 giugno 2022, ore 10.00
Un fondo per rilanciare il commercio al dettaglio (domande fino al 24 maggio)
Un fondo per rilanciare il commercio al dettaglio (scad.: 24 maggio 2022)
Componente monocratico del Nucleo di Valutazione. Triennio 1 luglio 2022 - 30 giugno 2025
Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse. Scadenza: 16 maggio 2022
Centro estivo a Pieve di Cento - Individuazione di un partner tra gli enti del terzo settore (scad.: 02/05/22)
Avviso pubblico. Scadenza: ore 12:00 del 02/05/2022
Servizio Civile Universale. Online il calendario dei colloqui di selezioni
Online i bandi del Comune di Bologna per la programmazione estiva di eventi metropolitani (scad.: ore 12 del 31/03/2022)
Musica, spettacolo, cinema, itinerari: una opportunità anche per le associazioni e le imprese del settore
Dal PNRR arrivano gli incentivi finanziari per le imprese turistiche (IFIT): domande entro il 30 marzo 2022
Piano di Zona per la Salute e il Benessere Sociale: percorsi di co-progettazione. Graduatorie delle Proposte Progettuali Vincolanti
Viva al dialàtt: al via l'8a edizione del Concorso di poesia dialettale Città di Castel Maggiore
Contributi per attività in co-progettazione con il Centro per le Famiglie (scad.16/02)
Avviso pubblico. Scadenza: ore 12.00 del 16 febbraio 2022. Il 13 e 27 gennaio due incontri a supporto del percorso
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza: proposte e osservazioni entro il 24/01
Avviso pubblico per l'aggiornamento del triennio 2022-2024. Scadenza: 24 gennaio 2022
Bando Pubblico per l’affidamento del centro FaLab e del servizio CIOP a Castel Maggiore (scad.: 13/09)
Scadenza: ore 12.00 del 13 settembre 2021
Assegnazione di 5 alloggi Acer a canone calmierato a Pieve di Cento (scad.: 24/10/2021)
Avviso pubblico: domande on-line dal 23 settembre al 24 ottobre 2021
Un progetto per laboratori e attività nelle scuole di Bentivoglio, Castello d’Argile, Galliera, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano e San Pietro in Casale
Avviso pubblico. Dal 28 dicembre 2021 all'11 gennaio 2022, ore 12.00
L'Unione cerca un istruttore informatico (scad.: 20 gennaio 2022, ore 14.00)
Pubblicato l'avviso pubblico che indice la selezione pubblica. Scadenza: 20 gennaio 2022, ore 14.00
Iscrizione nell'elenco delle strutture ricettive che forniscono alloggi temporanei a famiglie o persone in condizioni di fragilità e disagio
L'avviso non ha scadenza e l'elenco è implementabile nel tempo, ma la prima ricognizione delle domande avverrà il 03.09.2021
Discoteche, imprese culturali, gelaterie, ambulanti, palestre: in arrivo nuovi ristori regionali
Domande per il nuovo bando ristori dalle 10.00 del 12 maggio alle 12.00 del 4 giugno 2021
Nuovi fondi per soggetti no profit per azioni connesse all’emergenza Covid-19
Scadenza 21 giugno o 31 dicembre 2021
Concessione in uso esclusivo e a titolo gratuito di un immobile situato a Funo di Argelato, e di parte dell’adiacente area esterna
Avviso pubblico rivolto ad associazioni culturali. Scadenza: 20 dicembre 2021, ore 12.00
"Raccogliere fondi: principi e tecniche di fundraising e partecipazione ai bandi". Corso online del CONI in partenza a dicembre
Una figura specialistica per il progetto "Azioni di sviluppo di comunità" del Servizio Sociale Territoriale (scad.: 01/12/21)
Avviso pubblico. Scadenza: ore 12.00 del 1 dicembre 2021
Radiografie e volti cercasi! Al via un inedito progetto artistico con Nunzio Paci al Museo di Casa Frabboni (candidature entro il 10 dicembre 2021)
Adesione di associazioni/società sportive dilettantistiche al progetto “Centro Coni” (scad.: 30/11)
Avviso pubblico. Scadenza: 30 novembre 2021