25/05/2026 Argelato - LUIGI D'ELIA E FRANCESCO NICCOLINI | INTI Cammelli a Barbiana. Stagione teatrale Agorà 2025-26

  • Cosa Cultura
  • Quando 25/05/2026 dalle 21:00 alle 23:00
  • Dove TEATRO COMUNALE – Argelato
  • Aggiungi un evento al calendario iCal
LUIGI D'ELIA E FRANCESCO NICCOLINI | INTI

Cammelli a Barbiana
don Lorenzo Milani e la sua scuola

di Francesco Niccolini e Luigi D'Elia
con Luigi D'Elia
regia Fabrizio Saccomanno
produzione INTI di Luigi D’Elia
con la collaborazione della Fondazione Don Lorenzo Milani
e del festival Montagne Racconta (Treville, Montagne - TN)

Premio della Critica al Palio Ermo Colle 2023

Non crediate che io sia venuto a portare pace sulla terra;
non sono venuto a portare pace, ma una spada.

(Matteo 10,32-11,5)

Un ragazzo ricco, sorridente e pure bello, in lotta con la scuola e la famiglia. Un figlio di papà che, mentre i ragazzi della sua età vanno a combattere per Mussolini, studia da pittore. Sotto le bombe dell’estate del ‘43 lascia la sua bella e comoda vita per farsi prete, senza immaginare che quasi quindici anni dopo verrà esiliato in mezzo ai boschi dell’Appenino toscano dalla sua stessa Chiesa. Proprio lassù darà vita - con pochi ragazzi di mezza montagna - alla Scuola di Barbiana, diventando il maestro più rivoluzionario, dinamitardo e rompicoglioni del dopoguerra italiano: don Lorenzo Milani. La storia di Lorenzo è la storia di una scuola nei boschi, dove si fa lezione tra i prati e lungo i fiumi, senza lavagna, senza banchi, senza primo della classe e soprattutto senza somari né bocciati. Lassù c'è tutto il tempo che serve per aspettare gli ultimi. Un racconto a mani nude, senza costumi e senza scena. Un racconto duro, amaro, ma allo stesso tempo intessuto di tenerezza per quel miracolo irripetibile che è stata la scuola di Barbiana, e con tutta la sorpresa negli occhi di quei ragazzi dimenticati che, un giorno, videro un cammello volare sulle loro teste.

Info e prenotazionibiglietteria.teatri@renogalliera.it | tel. ,sms o WhatsApp 333 883 9450

 Agorà - Stagione teatrale 2025-2026

Azioni sul documento

pubblicato il 2025/09/30 11:59:13 GMT+2 ultima modifica 2025-09-29T14:25:08+02:00

Non hai trovato quello che cercavi?