01-29/10/2025 Castel Maggiore - Notizie dal PAS. La programmazione di ottobre del Parco del Sapere di Castel Maggiore
- https://www.renogalliera.it/calendario/2025/notizie-dal-pas-la-programmazione-di-ottobre2025-del-parco-del-sapere-di-castel-maggiore/2025-10-22
- 01-29/10/2025 Castel Maggiore - Notizie dal PAS. La programmazione di ottobre del Parco del Sapere di Castel Maggiore
- 2025-10-22T00:00:00+02:00
- 2025-10-22T23:59:59+02:00
- Cosa Cultura Infanzia Biblioteche
- Quando 22/10/2025
- Tutte le date 22/10/2025 23/10/2025 24/10/2025 25/10/2025 26/10/2025 29/10/2025 There are 10 more occurrences.
- Dove Castel Maggiore - PAS - Biblioteca Natalia Ginzburg Via Bondanello 39
- Nome del contatto PAS- Biblioteca comunale di Castel Maggiore Natalia Ginzburg
- Telefono del contatto 051 6386790
-
Aggiungi un evento al calendario
iCal
Mercoledì 1 | ore 17
Yoga e storie in biblioteca
Crescere insieme tra corpo, cuore e immaginazione.
A cura di Deborah Monari istruttrice di Yoga Educativo bambini 3/5 anni e genitori.
Prenotazione obbligatoria
Lunedì 6 | ore 10.30-12
Massaggio infantile.
Una coccola, per te e il tuo bebè fino ai 9 mesi; un momento di scambio intenso e profondo.
Posti limitati, prenotazione obbligatoria: 333 6296526 - centroperlefamiglie.pianuraest@renogalliera.it
Lunedì 6 | ore 16.30
Impronte di Meri
Inaugurazione dell'Esposizione di opere realizzate con libri vecchi e con altri materiali di recupero.
A cura di Marina Tolomelli.
La mostra è visitabile fino a sabato 11 ottobre negli orari di apertura della biblioteca
Martedì 7 | ore 9.30-11.30
Non solo libri
Per parlare insieme di libri, arte, teatro, commentare articoli o semplicemente fare due chiacchiere!
Info e prenotazioni: a_cavallari@hotmail.com oppure biblioteca.cm@renogalliera.it
Giovedì 9 | ore 20.30
C'è un libro per te!
I consigli di Paola e Margherita della libreria Biblion.
Un percorso di lettura tra novità e proposte editoriali per "leggere" meglio il mondo in cui viviamo.
A cura della Libreria Biblion di Granarolo
Sabato 11 | ore 10.30
Elisa Lazzeri presenta Gianbattista la prima blatta sulla luna (Bohem 2025).
Lettura con Kamishibai e laboratorio a cura dell'autrice.
Dai 5 anni, prenotazione consigliata
Lunedì 13 | ore 17-18.30
Massaggio infantile.
Una coccola, per te e il tuo bebè fino ai 9 mesi; un momento di scambio intenso e profondo.
Posti limitati, prenotazione obbligatoria: 333 6296526 - centroperlefamiglie.pianuraest@renogalliera.it
Martedì 14 | ore 19
L'università a Fossano. Storia di Giorgio e dei suoi fratelli durante il fascismo, di Valerio Chiarini, Pendragon 2025.
Nella ricorrenza degli eccidi del settembre-ottobre 1944, tragico epilogo di un ventennio, Valerio Chiarini presenta il suo libro, per mantenere viva la memoria di un periodo della nostra storia in cui la sopraffazione politica si manifestava con una dura e accanita repressione.
Introduce per ANPI Irene Tarozzi e interviene lo storico Luca Alessandrini per contestualizzare l'evento.
Al termine è previsto un momento conviviale.
Mercoledì 15 e mercoledì 29 ottobre | ore 16
Impronte di Meri
Laboratorio creativo per adulti a partire da vecchi libri e riviste, a cura di Marina Tolomelli.
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria
Mercoledì 15 | ore 17
Yoga e storie in biblioteca.
Crescere insieme tra corpo, cuore e immaginazione.
A cura di Deborah Monari istruttrice di Yoga Educativo bambini 6/8 anni e genitori
Sabato 18 | ore 10 (0-2 anni) e ore 11.30 (3-6 anni)
Creare ascoltando… Suoni, musica e parole.
Letture musicali Nati per la Musica con Saula Cicarilli, Psicologa Coordinatrice Pedagogica, Musicoterapeuta, Performer Nodi Playback Factory. Esperta in laboratori espressivi di Arte, Musica e Letteratura.
Prenotazione obbligatoria.
Sabato 18 | ore 21.00
presso il Teatro Biagi d’Antona
La storia del rock suonata e raccontata dai Flexus: dal blues delle origini ai Pink Floyd attraversando Elvis, Beatles, Stones, Hendrix, Dylan e tanti altri.
Lezione concerto per ragazzi e famiglie.
Con Gianluca Magnani - voce, chitarre acustiche, chitarre elettriche, armonica
Enrico Sartori - batteria, percussioni, cori
Andrea Ceré - basso, tea chest, cori.
Iniziativa nell'ambito del festival EduCare
Martedì 21
Ore 20.00 Incontro mensile del Gruppo di Lettura adulti PAS-saggi di lettura.
Ore 20.30 primo incontro del nuovo Gruppo di Lettura adulti PAS-sione libri
Mercoledì 22 | ore 17.00
Frida Kahlo. Dia de los muertos. Colori, zucchero e calavera.
La tradizione messicana della festa dei Morti combinata con l’utilizzo dello zucchero colorato per decorare una vera e propria maschera della Pelona.
Il tutto sarà introdotto da “Frida e Diego. Una favola messicana” di Fabian Negrin.
Laboratorio dai 5 anni.
A cura di Lisa Emiliani, Cooperativa Il Mosaico.
Posti limitati, prenotazione obbligatoria.
Giovedì 23 | ore 18
I gialli del giovedì
Alice Bassoli presenta Le streghe non dormono, Corbaccio 2024.
Una casa diroccata nella golena del Po, tre ragazzi annoiati, un tentato omicidio. Fin dove si spinge l’odio tra le famiglia di un piccolo paese? "Le streghe non dormono” è il secondo romanzo di Alice Bassoli pubblicato con Corbaccio dopo “La ninnananna degli alberi”, premio Giallo Camaiore Opera Prima 2024.
Dialogano con l’autrice le bibliotecarie
da venerdì 24 a domenica 26
Junior Poetry Festival
(programma in via di definizione)