17-18/05/2025 Pieve di Cento e San Pietro in Casale - Notte dei musei e Giornata Internazionale dei Musei 2025

  • Cosa Cultura
  • Quando 17/05/2025 al 18/05/2025
  • Dove Pieve di Cento e San Pietro in Casale - Sedi varie
  • Aggiungi un evento al calendario iCal

Tornano la Notte dei musei e la Giornata internazionale dei musei, e l'Unione Reno Galliera aderisce con eventi e aperture straordinarie a Pieve di Cento e San Pietro in Casale. 

I luoghi

Pieve di Cento
>Pinacoteca Civica Graziano Campanini Via Rizzoli 2
>Museo della Musica e Teatro Alice Zeppilli P.zza A.Costa 17
>Museo delle Storie P.zza della Rocca 1

San Pietro in Casale
>Museo Casa Frabboni Via Matteotti 169

Notte dei musei

Sabato 17 maggio 2025
Museo Casa Frabboni - San Pietro in Casale

ore 16.30 | Il carnevale ritrovato
Inaugurazione della mostra fotografica con foto storiche del Carnevale di San Pietro in Casale a cura di Stefano Brunetti.
Con la collaborazione di Pro Loco San Pietro in Casale.
Nell’ambito di Aemiliana

Ore 20.00 | Cena in giardino (prenotazione tel. 366 3675551-552)

Giornata internazionale dei musei

Domenica 18 maggio 2025
Pinacoteca civica Graziano Campanini - Pieve di Cento

ore 11.00 | Bruno Raspanti artista libero e inattuale
Visita guidata interattiva con breve attività laboratoriale alla mostra Solo le pietre sanno dedicata all’artista Bruno Raspanti.

Colorati teatrini, carretti, cassetti, castelli in aria, patiboli, fragili assembramenti di materiali “trovati” sono il risultato di una narrazione e di una lunga ricerca che vede protagonista l’umanità nelle sue molteplici sfaccettature.

Prenotazione obbligatoria: info.lescuolepievedicento@renogalliera.it

Aperture straordinarie

Sabato 17
San Pietro in Casale - Museo Casa Frabboni apertura fino alle ore 24.00

Domenica 18
San Pietro in Casale - Museo Casa Frabboni e mostra Il carnevale ritrovato apertura dalle 15 alle 18

Pieve di Cento - Museo delle Storie e Museo della Musica  apertura dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30

Tutte le iniziative e gli ingressi sono gratuiti

Info: t. 051 8904829 | musei@renogalliera.it

Azioni sul documento

pubblicato il 2025/05/08 12:22:55 GMT+2 ultima modifica 2025-05-08T12:22:55+02:00

Non hai trovato quello che cercavi?