17/09-05/12/2022 Sedi varie - Parole segnate e simboli parlanti, letture animate in CAA - Comunicazione Aumentativa Alternativa nelle biblioteche del Distretto Pianura Est
- https://www.renogalliera.it/calendario/2022/17-09-05-12-2022-sedi-varie-parole-segnate-e-simboli-parlanti-letture-animate-in-caa-comunicazione-aumentativa-alternativa-nelle-biblioteche-del-distretto-pianura-est/2022-10-22
 - 17/09-05/12/2022 Sedi varie - Parole segnate e simboli parlanti, letture animate in CAA - Comunicazione Aumentativa Alternativa nelle biblioteche del Distretto Pianura Est
 - 2022-10-22T00:00:00+02:00
 - 2022-10-22T23:59:59+02:00
 
- Cosa Infanzia Biblioteche
 - Quando 22/10/2022
 - Tutte le date 22/10/2022 04/11/2022 05/11/2022 12/11/2022 19/11/2022 26/11/2022 There are 5 more occurrences.
 - Dove Biblioteche del Distretto Pianura Est
 - 
        Aggiungi un evento al calendario
        
          
            
            iCal
        
       
Tornano in autunno, nella biblioteche del distretto, le letture rivolte ai bambini e alle bambine dai 4 anni a cura di l'ARCHE - Comunità l'Arcobaleno, accompagnate da Fabiana Barlafante nella lingua dei segni.
Vi aspetta una lettura animata, da gustare con le orecchie e con gli occhi. Verranno letti libri tradotti con la tecnica della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) e, contemporaneamente, anche nella lingua italiana dei segni (LIS).
Un'occasione per sperimentare modi alternativi e preziosi di raccontare, ascoltare e leggere le storie. Dopo la lettura potrete provare alcuni giochi da tavolo, adatti a tutti.
Ecco gli appuntamenti nelle biblioteche del distretto:
- 17 settembre, ore 10.30 - Granarolo dell'Emilia
 - 22 settembre ore 10,30 - Funo
 - 24 settembre, ore 10.30 - San Pietro in Casale - Biblioteca Ragazzi
 - 1 ottobre, ore 10.30 - Castello d'Argile
 - 22 ottobre, ore 10.30 - Castel Maggiore
 - 4 novembre, ore 17 - Malalbergo
 - 5 novembre, ore 10.30 - Pieve di Cento
 - 12 novembre, ore 10.30 - Castenaso
 - 19 novembre, ore 10.30 - Molinella
 - 26 novembre, ore 10.30 - Baricella
 - 5 dicembre, ore 10.30 - Budrio
 
Per maggiori info contattare le biblioteche di riferimento
