FAMU: torna la giornata nazionale delle FAmiglie al MUseo

Domenica 8 ottobre, a Pieve di Cento e San Pietro in Casale

A PIEVE DI CENTO Famu invita le famiglie al Museo Magi ‘900, in Piancoteca civica e al Museo delle storie, Porta Bologna, dalle 14 alle 18.30.

Locandina FAMU a Pieve di CentoF@Mu è diventato ormai l’evento culturale dedicato alle Famiglie con bambini più grande ed importante d’Italia. I musei di Pieve di Cento partecipano per il secondo anno a questa importante iniziativa con un percorso all’interno della Pinacoteca Civica e del Museo delle Storie per approfondire il tema del genere del ritratto nell’arte, esso infatti verrà rintracciato fra le opere presenti nelle collezioni comunali e presso il Museo Magi 900. I laboratori artistici permetteranno ai partecipanti di cimentarsi con antiche e moderne tecniche artistiche e dispositivi ottici per ritrarre i propri familiari. 

Attività gratuite per le famiglie con bambini da 6 anni in su

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE
ore 14.00 Registrazione Museo Magi 900 (via Rusticana A/1)
ore 15.00 “Il muro che sostiene la mia identità” Museo Magi 900 (via Rusticana A/1) - durata 1 ora
ore 16.15 Album in famiglia il ritratto di famiglia con camera lucida, a cura di Martina Zena Pinacoteca Civica (p.zza Andrea Costa 17) - durata 1 ore 17.15 Album in famiglia il ritratto di famiglia nella modernità, a cura di Martina Zena Museo delle Storie (Porta Bologna) - durata 1 ora

A SAN PIETRO IN CASALE l'appuntamento è invece al Museo Casa Frabboni dove, la mattina dalle 10 alle 12.30 e al pomeriggio dalle 15 alle 18.30, si terrà il laboratorio incisorio di MAURIZIO BOIANI.

Locandina FAMU a San Pietro in CasaleII comune di San Pietro in Casale partecipa quest’anno per la prima volta alla giornata nazionale delle Famiglie al Museo, e lo fa con un laboratorio dell’artista Maurizio Boiani nell’ambito della sua mostra personale Immagini riflesse (museo Casa Frabboni si San Pietro in Casale e Sala Partecipanza di Pieve di Cento). L’attività laboratoriale rievoca le tipiche attività artistiche manuali di epoca rinascimentale: l’incisore Boiani mostrerà ai partecipanti le varie fasi di questa antica tecnica artistica e i partecipanti potranno cimentarsi fino a produrre una loro personale incisione.

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA'
ore 10.00 attività solo per adulti (max 6 partecipanti)
ore 15.00 per famiglie con bambini da 8 anni in su (max 12 bimbi) Attività gratuita. Preparare un piccolo disegno da casa

Il laboratorio sarà riproposto domenica 15 ottobre - ore 15.00

Per tutte le attività della giornata, sia a Pieve che a San Pietro, la prenotazione è obbligatoria: - tel. 051 8904822

Azioni sul documento

pubblicato il 2017/10/04 12:05:00 GMT+2 ultima modifica 2017-10-05T18:34:00+02:00

Non hai trovato quello che cercavi?