Un corso per diventare tecnico ambientale per lo sviluppo sostenibile

Un corso gratuito della Regione co-finanziato dal Fondo Sociale europeo. Scade il 7 aprile

Operazione Rif. PA 2016-6171/RER/1 approvata con Delibera di GR n. 33 del 23/01/2017 co-finanziata dal Fondo Sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

Il corso intende formare una figura di Tecnico Ambientale in grado di identificare il "comportamento ambientale" di una azienda e tradurlo in un sistema strategico di gestione e prestazione ambientale condivisa e responsabile. Possiede le conoscenze e competenze per gestire e controllare gli aspetti ambientali diretti che comprendono elementi quali: obblighi normativi e limiti previsti dalle autorizzazioni; quantità e qualità delle emissioni in atmosfera; tipologia degli scarichi nelle acque recettrici; produzione, riciclaggio, riutilizzo, trasporto e smaltimento di rifiuti solidi e altri tipi di rifiuti, in particolare di quelli pericolosi; uso e contaminazione del suolo; uso di risorse naturali e di materie prime (compresa l’energia); fattori di impatto locale indoor o outdoor.

Le risorse del Fse vengono stanziate per periodi di 7 anni. Questo consente sia all’Europa che a Stati e Regioni una programmazione a lungo termine e la continuità del sostegno ai cittadini per l’inserimento nel mercato del lavoro. Per il periodo 2014/2020, la Regione Emilia-Romagna ha elaborato il Programma Operativo a cui destinare i propri finanziamenti del Fse. Obiettivi e priorità della strategia sono stati condivisi con istituzioni e parti sociali del territorio. I progetti finanziati sono selezionati e approvati dalla Regione tramite appositi bandi e sono realizzati esclusivamente da enti di formazione accreditati.

Scheda descrittiva del corso
Scheda di iscrizione


http://formazionelavoro.regione.emilia-romagna

Azioni sul documento

pubblicato il 2017/03/21 16:10:00 GMT+2 ultima modifica 2017-03-23T19:05:00+02:00

Non hai trovato quello che cercavi?