Attivazione dei servizi scolastici ed extrascolastici
Come comunicato con precedente avviso, dal 21 settembre 2020 saranno attivati i servizi di pre post scuola, integrativo al modulo e trasporto scolastico presso le Istituzione scolastiche del territorio dell'Unione.
PRE /POST SCUOLA
Il servizio è organizzato in modo da mantenere il gruppo sezione, cioè senza mescolare bambini di sezioni diverse. Sarà privilegiata l'attività all'esterno, compatibilmente con le condizioni meteorologiche.
Per i bambini che sono in fase di ambientamento i servizi di pre e post scuola saranno attivati dal 28 settembre 2020, presso la scuola frequentata.
Per TUTTI, il servizio di post terminerà alle ore 17.30 per consentire la sanificazione di tutti gli spazi in vista della riapertura del mattino.
Con successiva comunicazione ai genitori degli iscritti verranno esplicitati ulteriori aspetti organizzativi, ad esempio le modalità di accesso, ritiro ecc.
Sarà attivo dalle 7.30 fino all'inizio delle lezioni e dal termine delle lezioni fino alle ore 18 (ad eccezione della scuola Primaria di Castello d'Argile e Mascarino che mantiene il consueto orario di uscita alle 17.45 e per Pieve di Cento alle 17.30).
I bambini durante il servizio dovranno obbligatoriamente indossare la mascherina di comunità o chirurgica.
Con successiva comunicazione ai genitori degli iscritti verranno esplicitati ulteriori aspetti organizzativi, ad esempio le modalità di accesso, ritiro ecc.
TRASPORTO SCOLASTICO
Per i bambini della scuola dell'infanzia che utilizzano lo scuolabus, a garanzia e a tutela della salute di tutti gli iscritti al servizio, si richiede la collaborazione della famiglia nel fare indossare la mascherina ai bambini durante il tragitto.
I bambini della Scuola Primaria e i ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado dovranno obbligatoriamente indossare la mascherina per tutto il tragitto.
- la salita degli alunni avverrà evitando alla fermata un distanziamento inferiore al metro e avendo cura che gli alunni salgano sul mezzo in maniera ordinata, facendo salire il secondo passeggero dopo che il primo si sia seduto;
- per la discesa dal mezzo dovranno essere seguite procedure specifiche per cui dovranno scendere, uno per uno, evitando contatti ravvicinati, prima i ragazzi vicino alle uscite; gli altri avranno cura di non alzarsi dal proprio posto se non quando il passeggero precedente sia sceso e così via;
Si chiede la collaborazione dei genitori e dei ragazzi del rispetto di quanto sopra indicato e si raccomanda l'igienizzazione delle mani prima di salire sullo scuolabus