Filo diretto con i cittadini - Alert System
FILO DIRETTO - Alert System è un servizio di informazione telefonica che trasmette alla popolazione le allerte di Protezione Civile e qualsiasi altra informazione di interesse pubblico (modifiche alla viabilità, chiusura delle scuole, sospensione dei servizi, ecc.).
Se non possiedi un telefono fisso, o se il tuo telefono fisso non è negli elenchi pubblici, o se non risiedi nel territorio dell'Unione Reno Galliera ma per ragioni di famiglia-lavoro-studio-ecc. hai interesse a essere incluso nel servizio, o se desideri essere informato su più numeri di telefono (fissi e/o mobili), puoi iscriverti - a costo zero - compilando un modulo cartaceo oppure una form online.
ISCRIZIONI
MODULO CARTACEO - stampalo, compilalo e riconsegnalo all'URP del tuo Comune (trovi il modulo in distribuzione anche presso gli URP comunali)
FORM ONLINE - https://registrazione.alertsystem.it/unionerenogalliera/
CANCELLAZIONI
Per chi si è iscritto con modulo cartaceo: inviare una mail a pm@renogalliera.it indicando il numero telefonico che si desidera disiscrivere. Nel caso dei numeri fissi il procedimento può richiedere qualche giorno perché è necessario l'intervento del gestore del servizio.
Per chi si è iscritto tramite form online: effettuare la cancellazione seguendo lo stesso percorso dell'iscrizione https://registrazione.alertsystem.it/unionerenogalliera/
DOMANDE FREQUENTI
CHI RICEVE LE TELEFONATE?
TUTTI i telefoni fissi presenti sugli elenchi pubblici e i telefoni fissi e mobili di coloro che si iscrivono al servizio.
CHI EFFETTUA LE TELEFONATE?
La Protezione Civile dell'Unione Reno Galliera e le Amministrazioni Comunali.
Le telefonate sono preregistrate e non è dunque possibile rispondere alla voce (registrata o "sintetica") ma in caso di necessità è possibile riascoltare il messaggio o chiamare un numero di telefono per ottenre maggiori informazioni.
N.B.: il numero della Protezione Civile visualizzato (051 8904764) è collegato a un risponditore automatico. Per le emergenze chiama il n. verde 800.800.606 (tutti i giorni: feriali ore 7.00 - 00:30 e festivi ore 7:00 - 13:00).
COSA COMUNICANO LE TELEFONATE?
- Le telefonate della Protezione Civile comunicano allerte di vario tipo e gravità. Considerato che le fasi di allerta sono convenzionalmente tre, Attenzione, Preallarme e Allarme, e che per la prima si prevedono due livelli di rischio, le telefonate arriveranno in tutti i casi di Allarme, Preallarme, Attenzione-livello 2 e, in caso di Attenzione-livello 1, per temporali, vento, neve, gelo, calore, criticità idraulica e idrogeologica (queste ultime SOLO per i residenti in aree a rischio specifico, in passato avvisati con sms).
Oltre all'annuncio della tipologia di allarme, la telefonata rimanderà alle norme di buon comportamento da adottare nell'emergenza di protezione civile in corso, ossia a Cosa fare in caso di... - Le telefonate provenienti dai Sindaci comunicano interruzioni di servizi, modifiche alla viabilità ecc. La tipologia di chiamata varia da Comune a Comune, e per approfondimenti CHIEDI AL TUO COMUNE: Per saperne di più chiedi al tuo Comune:
ARGELATO tel. 051 6634611
BENTIVOGLIO tel. 051 6643502-537
CASTELLO D’ARGILE tel.051 6868811
CASTEL MAGGIORE tel.051 6386738
GALLIERA tel. 051 6672913-10
PIEVE DI CENTO tel. 051 6862611
SAN GIORGIO DI PIANO tel. 051 6638506
SAN PIETRO IN CASALE tel. 051 6669523